- tuba
- 1tù·bas.f. CO TS mus.1a. strumento a fiato della famiglia dei flicorni costituito da un tubo conico avvolto in forma ellittica come le trombe, terminante con un ampio padiglione e munito di pistoni e di un particolare bocchino1b. chi, spec. per professione, suona tale strumento2. TS mus. registro dell'organo riproducente un suono simile a quello della tuba3a. TS st.mus. strumento a fiato diritto terminante a forma d'imbuto, dal suono grave e squillante, usato nell'antichità greco-romana come tromba di guerra o anche in spettacoli e cerimonie religiose3b. LE tromba: l'angeliche tube (Ariosto)3c. LE fig., poesia, arte poetica: io la lascio a maggior bando | che quel de la mia tuba (Dante)4. TS anat. canale, condotto\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. tūba(m), di orig. incerta.POLIREMATICHE:tuba bassa: loc.s.f. TS mus.tuba di Eustachio: loc.s.f. TS anat.tuba di Falloppio: loc.s.f. TS anat.tuba uditiva: loc.s.f. TS anat.tuba uterina: loc.s.f. TS anat.————————2tù·bas.f.1. CO cappello a cilindroSinonimi: cilindro.2. BU nel gergo militare, reclutaSinonimi: 2cappella, cappellone.\DATA: 1863.ETIMO: der. di tubo.————————3tù·bas.f. TS bot.nome dato in commercio a due piante, la Tephrosia purpurea e la Derris elliptica, le cui radici vengono utilizzate per ricavarne insetticidi\DATA: 1961.ETIMO: nome commerciale.
Dizionario Italiano.